<< scopri le altre azioni
CANTIERI - il TERRITORIO come BENE COMUNE
Valorizzare le persone attraverso la manutenzione e la riqualificazione di beni comuni e terreni in disuso all'interno del nostro territorio.
Questa azione del progetto prevede l'attivazione di Cantieri finalizzati al reinserimento occupazionale e alla riqualificazione territoriale.
#CantieriInQuota
I primi cantieri ad essere attivati nel mese di maggio 2015, in stretta collaborazione con la Comunità Montana Valtellina di Sondrio, sono stati i #CantieriInQuota per il ripristino e la manutenzione di sentieri abbandonati nei 22 Comuni del distretto di Sondrio mediante sfalcio, abbattimento di piante, costruzione di muretti a secco, scalette e parapetti; utilizzando il più possibile materiale di recupero e nel pieno rispetto dell’ambiente.
Ad occuparsi di questi cantieri una squadra di 6 persone appositamente selezionate. Fino a novembre 2015 sono stati fatti interventi, anche in alta quota, nei Comuni di Sondrio, Berbenno, Postalesio, Fusine, Colorina, Montagna, Piateda, Ponte in Valtellina e in Valmalenco (Spriana, Torre Santa Maria e Chiesa in Valmalenco).
#CantieriInComune
Nella primavera 2016 è previsto l’avvio della seconda annualità progettuale: i #CantieriInComune. I Comuni del mandamento sono stati chiamati ad individuare e proporre interventi su aree marginali e/o da valorizzare, da restituire alla collettività. Tra quelli pervenuti, saranno selezionati alcuni progetti da rendere operativi con una nuova squadra di lavoro.
È previsto che i Comuni cofinanzino gli interventi che saranno realizzati.
#Ri-Cantieri
Nel 2017 sarà attivato anche un terzo tipo di “cantiere” che prevede il recupero di proprietà agricole abbandonate, da destinare al reimpianto della vite e al ritorno ad uno stato produttivo.