Dopo le gite con le scuole sui sentieri recuperati dalle squadre di
Cantieri, prosegue il 'tour' estivo di
Più Segni Positivi, che negli scorsi giorni ci ha visti impegnati nella promozione del nostro territorio con
CamminaForeste Lombardia 2017.
Per chi non lo conoscesse, CamminaForeste Lombardia è l'evento itinerante organizzato da
ERSAF nell’
Anno internazionale del turismo sostenibile per lo sviluppo pensato per far conoscere le 20 Foreste di Lombardia e il
Parco dello Stelvio.
48 tappe, per un totale di
700 km di cammino, attraverso il territorio regionale, con l'obiettivo di favorire lo sviluppo di queste aree attraverso la valorizzazione della loro biodiversità, delle persone che vi abitano e delle buone prassi di gestione, in direzione di un turismo ecosostenibile.
Un contesto ideale per portare la testimonianza di Cantieri.
Siamo partiti da
Chiuro il 29 giugno, dove abbiamo partecipato al tavolo tematico dal titolo
"Turismo responsabile, ambiente valorizzato e tutelato", e condiviso esperienze e best practice insieme ad altri attori locali (
Comune di Sondrio,
Ecomuseo del Monterolla,
AlpLab,
Valle dei Cavalieri,
Terranostra).
Il giorno seguente ci siamo messi in cammino lungo la Via dei Terrazzamenti, facendo tappa nelle aree ripristinate dalle squadre di
Cantieri in Quota, per poi raggiungere
Castello Masegra a
Sondrio e partecipare alla bella serata organizzata per l'occasione, fra cultura, tradizione, musica, territorio e solidarietà.
Ultima tappa che ha coinvolto il nostro progetto, la numero 21, quella che il primo di luglio ha condotto CamminaForeste Lombardia fino a
Buglio, passando per
Castione Andevenno, accanto ai terrazzamenti ripristinati grazie alla
Cooperativa sociale Intrecci.
Una tre giorni intensa e ricchissima di segni positivi, che ci ha dato l'occasione di far conoscere da vicino il progetto +++ e di proseguire la nostra campagna di sensibilizzazione che, ormai da due anni, diffonde in
Valtellina (e non solo) i valori del rispetto e della cura del territorio e di tutta la comunità.
Guarda il servizio di
Teleunica.