Lo scorso 15 novembre si celebrava in tutta Italia la Giornata Nazionale contro la Solitudine dell’Anziano. L’iniziativa è stata istituita per la prima volta nel 2018 dall’AIP (Associazione Italiana di Psicogeriatria), con lo scopo di sensibilizzare su un problema tanto delicato quanto diffuso come quello della solitudine nella terza età, facendo luce sul crescente individualismo che domina la società odierna.
Con il prolungarsi dell’aspettativa di vita, nel nostro Paese si stima che nel 2045 gli over 65 saranno 20 milioni (dati Istat). Un dato da non sottovalutare se pensiamo che già oggi il 30% delle persone anziane vivono sole e senza una rete relazionale affidabile a cui rivolgersi in caso di bisogno. Il tema diventa ancor più critico se pensiamo che il senso di isolamento e di abbandono è tra le condizioni che geriatri e psicologi indicano tra le cause più frequenti e incisive di perdita della salute, soprattutto nella fascia over 65.
Proprio in tal senso, una diffusa affermazione, largamente riprodotta in molte pubblicazioni scientifiche, sostiene che la solitudine sarebbe correlata ad una riduzione della durata della vita simile a quella provocata dal fumo di 15 sigarette al giorno e addirittura superiore a quella associata all’obesità.
Nemmeno il nostro territorio, sebbene spesso menzionato nella top ten delle classifiche sulla migliore qualità della vita, è immune a questa problematica.
Lo sa bene Fondazione ProValtellina Onlus, sempre attenta ai bisogni della comunità, che con il Bando Anziani 2017 ha permesso anche al progetto Più Segni Positivi di ampliare il proprio raggio d’azione e attivare un nuovo intervento pensato appositamente per gli anziani in condizione di vulnerabilità. E’ nato così ‘Emporion Anziani’: il servizio che consente anche agli over 65 in situazione di difficoltà economica e relazionale di fare la spesa gratuitamente presso il nostro market solidale attraverso una tessera a punti.
All’accesso standard è stato aggiunto il servizio di spesa a domicilio, per agevolare anche chi non ha la possibilità di raggiungere il supermercato in autonomia.
A distanza di un anno il bilancio è positivo: ad oggi sono 10 le persone che usufruiscono in modo continuativo di Emporion Anziani, traendo vantaggi non solo economici, ma anche relazionali, grazie ai rapporti instaurati con gli altri beneficiari e con i volontari del market.
Per continuare a supportare l’iniziativa, il progetto Segni Positivi Crescono (il prosieguo di Più Segni Positivi) quest’anno dedica la sua campagna di Natale proprio ad Emporion Anziani. Infatti, con una donazione di 10 Euro sarà possibile sostenere una spesa sospesa per un over 65 che sta vivendo un momento di difficoltà economica e sociale. In cambio, abbiamo pensato di offrire un omaggio buono e ricco di energia positiva.
Niente di più adatto dunque di un dolcissimo vasetto di miele: un concentrato di bontà “in giallo” da regalare o condividere con chi ne ha +++ bisogno.
Mille+Luci è il miele millefiori con cui celebriamo il Natale ma anche il primo compleanno di Emporion Anziani, prodotto appositamente per noi dalla Cooperativa Il Sentiero di Talamona.
Proprio per questa occasione speciale, insieme al vasetto da 270g abbiamo voluto abbinare le frasi che i bambini delle scuole locali hanno formulato per augurare tanta positività a tutti nonni del territorio.
Se vuoi ordinare dei vasetti, manda una mail all'indirizzo direzione@solcosondrio.it!