La situazione che stiamo vivendo è tanto inedita quanto difficile e mai come in questo momento i valtellinesi si stanno dimostrando, seppur a distanza, sempre più uniti nell’affrontare l’emergenza. Lo dimostrano le tante iniziative di solidarietà nate in provincia nelle ultime settimane, in primis a favore dei nostri Ospedali e della Protezione Civile, ma anche delle realtà che si occupano dei più fragili.
Fra queste anche il progetto Segni Positivi Crescono, che, con Emporion, continua a supportare le famiglie vulnerabili mettendo a disposizione i beni di cui hanno più necessità: dagli alimentari, ai prodotti per l’igiene e la cura della persona.
Ma questo purtroppo non è sufficiente.
L’aggravarsi della crisi legata al coronavirus ha fatto registrare un aumento delle domande per l’accesso al nostro market solidale, nato nel 2015 proprio per fornire un aiuto concreto a persone e famiglie in situazione di temporanea difficoltà economica. Un problema che forse non è mai stato tanto attuale e sentito come al giorno d’oggi.
Al momento, Emporion dà sostegno ad un totale di 42 nuclei familiari: il numero massimo possibile per la sua sostenibilità con le risorse a disposizione.
Vorremmo tuttavia poter fare di più.
Così, abbiamo pensato di riproporre uno strumento che ci accompagna dagli albori del progetto Più Segni Positivi e che, negli ultimi tempi, viene utilizzato da sempre più realtà in tutta Italia: la spesa sospesa!
Un concetto che reinterpreta l’usanza del caffè sospeso napoletano e consiste nel donare “a scatola chiusa” una spesa a sostegno di una famiglia in difficoltà. «Chi può metta e chi non può prenda» come si legge sui cartelli che accompagnano i panieri solidali.
Visto che i decreti governativi ci impongono il distanziamento sociale, abbiamo scelto di promuovere la spesa sospesa a ‘modo nostro’, chiedendo, a chiunque ne abbia la possibilità, di fare una donazione in denaro del valore di una spesa, per consentire ad Emporion di accogliere +++ famiglie e supportarle al meglio in questa fase così delicata.
Anche un piccolo gesto ha un grande valore!
Anche donare una piccola cifra può fare la differenza, infatti:
15€ equivalgono ad una spesa giornaliera per una famiglia di 4 persone.
50€ equivalgono ad una spesa settimanale per una famiglia di 2 persone.
150€ equivalgono ad una spesa mensile per una famiglia di 2 persone.
300€ equivalgono ad una spesa mensile per una famiglia di 4 persone.
Ricordiamo che chi dona fa del bene alla propria Comunità e, allo stesso tempo, ha diritto a benefici fiscali. Infatti, ai contribuenti che sostengono con erogazioni liberali enti di particolare rilevanza sociale, vengono riconosciute delle agevolazioni sia sotto forma di detrazioni di imposta, sia di deduzioni dal reddito imponibile Irpef.
A partire dal prossimo venerdì 17 aprile, sarà possibile donare la propria spesa sospesa secondo le seguenti modalità:
Bonifico Bancario al conto corrente
FONDAZIONE PRO VALTELLINA ONLUS
Banca Credito Valtellinese
iban: IT45N0521611010000000029009
oppure
donazione tramite PayPal dal link
www.paypal.me/piusegnipositivi
In entrambi i casi l’oggetto della donazione da indicare è:
EROGAZIONE LIBERARE A FAVORE di +++ SEGNI POSITIVI – SPESA SOSPESA.
GRAZIE!