La campagna di Natale
“M’illumino di Più” lanciata lo scorso novembre dal progetto Segni Positivi Crescono ha fatto centro.
Grazie ad
Amelì, la confettura solidale prodotta in esclusiva dalla Cooperativa Sociale
Il Sentiero di Talamona, sono stati raccolti
24mila Euro da destinare al sostegno di
Emporion e delle sue famiglie. Un risultato che ha superato ogni più rosea aspettativa e che consentirà di coprire circa il
46% del fabbisogno annuale del supermercato solidale in Agneda.
«Questo successo – spiega
Massimo Bevilacqua, Direttore del Consorzio
Sol.Co Sondrio – è merito della generosità della nostra Comunità, ma anche di un intenso lavoro di rete che, a oltre 5 anni dall’inaugurazione di +++ Segni Positivi, sta concretamente portando i suoi frutti».
Il
claim dell’iniziativa invitava tutti ad un cambio di prospettiva, per trasformare le sfide imposte da questo difficile momento storico in opportunità di crescita ed innovazione. Un invito che è stato ampiamente accolto dagli oltre
250 donatori fra privati cittadini, enti pubblici, cooperative, associazioni e aziende locali.
«Un ringraziamento particolare – continua Bevilacqua – va ai Comuni dell’Ambito che hanno contribuito alla buona riuscita di questa impresa, dando visibilità alla campagna e supportando Emporion con aiuti concreti».
Anche il presidente dell'Assemblea dei Sindaci
Lorenzo Grillo Della Berta si è detto soddisfatto del grande risultato conseguito: «La diffusione di questa modalità di collaborazione tra pubblico e privato è un modo eccezionale per dare risposte ai bisogni della Comunità. La dimostrazione che insieme possiamo raggiungere grandi obiettivi».
Una prova, dunque, a tutti gli effetti superata, come testimoniano i numeri:
1400 vasetti distribuiti
250 donatori24mila € raccolti, di cui 14mila donati da privati cittadini
46% del fabbisogno annuale di Emporion coperto dalla campagna
Un risultato eccezionale e per nulla scontato, che inaugura al meglio la nuova fase progettuale di +++ Segni Positivi.
Infatti, con il 2021 è partito ufficialmente
“Segni Positivi in Rete” che, grazie ad un nuovo, importante sostegno economico da parte di
Fondazione Cariplo e
Banco dell’Energia Onlus, affronta povertà e vulnerabilità stringendo nuove alleanze e tracciando percorsi geografici inconsueti, fra gli Ambiti di
Sondrio,
Morbegno e
Tirano. Un’evoluzione del modello di intervento sperimentato negli scorsi anni, che punta ad ampliare e sviluppare ulteriormente le azioni già messe in campo, per consolidare le buone prassi e collaudare nuove esperienze, in sinergia con i vari soggetti del territorio.