Durante la conferenza stampa tenutasi questa mattina presso la sede di Pro Valtellina Onlus, sono stati presentati i dati dell’ultima edizione di +++ Gesti Positivi: l’iniziativa ideata dal progetto Segni Positivi in Rete che da 5 anni supporta gli studenti del territorio attraverso l’erogazione di buoni spesa per l’acquisto di materiale scolastico.
Quest’anno le famiglie che hanno potuto usufruire del voucher da 100 Euro sono state ben 180 (contro le 160 del 2021), per un valore complessivo pari a 18mila Euro, di cui una parte donata dalle cartolerie aderenti.
I lavori sono partiti con l’intervento della Vice Presidente di Pro Valtellina Anna Pola che, dopo i saluti istituzionali, ha sottolineato l’importanza culturale delle iniziative che, come questa, promuovono azioni mirate a favore dei giovani:
«Da sempre Pro Valtellina si adopera per supportare progetti che hanno come protagonisti le famiglie e i giovani del territorio. In questo momento storico serve prestare particolare attenzione alle crescenti problematiche legate alla povertà educativa, che, come dimostra la campagna +++ Gesti Positivi, possono essere affrontate efficacemente attraverso azioni sinergiche che coinvolgano i soggetti di rete e la Comunità stessa. Alla base dei progetti di successo c’è il valore relazionale che essi riescono ad innescare.»
Grazie alla rinnovata sinergia con il progetto Sbrighes! di Forme Impresa Sociale, in questo 2022 i gesti positivi sono tornati a diffondersi sia nell’Ambito territoriale di Sondrio, che in quello di Tirano.
Monica Taschetti, Sindaco di Fusine e Vice Presidente dell’Assemblea dei Sindaci dell’Ufficio di Piano, è intervenuta per portare la voce dei 34 Comuni coinvolti nell’iniziativa.
«Questa campagna, attraverso la metafora dei “gesti positivi” ci ricorda di non dare mai per scontata l’importanza delle piccole cose che contraddistinguono la nostra quotidianità. In tal senso una scorta scolastica non è soltanto un aiuto di tipo materiale, ma rappresenta anche la volontà di dare ai giovani un’istruzione e una cultura adeguati per affacciarsi al futuro con gli strumenti necessari.»
A seguire il Direttore del Consorzio Sol.Co. Sondrio Massimo Bevilacqua è entrato nel dettaglio dei risultati, sottolineando il trend positivo che di anno in anno la campagna registra sia a livello di investimento economico, che di coinvolgimento comunitario
«La situazione di costante impoverimento economico, relazionale e culturale, ci spinge a cercare di supportare un numero sempre maggiore di famiglie, attraverso l’incremento dei buoni spesa erogabili e del numero di soggetti coinvolti. Il plus che maggiormente differenzia +++ Gesti Positivi da iniziative analoghe – ha continuato Bevilacqua – è l’ingaggio delle cartolerie aderenti in qualità di partner attivi: infatti ognuna di esse contribuisce donando una parte del materiale scolastico. Questo è welfare di comunità.»
I risultati di questa quinta edizione confermano ancora una volta la bontà dell’iniziativa e l’importanza delle sinergie di rete nello sviluppo di azioni mirate che intercettino i bisogni del territorio.
Ne è la prova il positivo effetto moltiplicatore che negli anni ha contraddistinto la campagna e che ha portato al coinvolgimento di nuovi sostenitori, prima fra tutti l’Associazione Italiana Sommelier (AIS Lombardia, delegazione di Sondrio) che, con la sua donazione ha consentito l’erogazione di 8 buoni spesa per la scorta scolastica.
Le cartolerie aderenti
AMBITO DI SONDRIO
- Lenoci & De Peverelli - Via Cesare Battisti, 6, Sondrio
- Cartolibreria Savoia - Via Bernina, 13, Sondrio
- Edicola Dell’Avanzo Lucia - Via Sen. Enrico Guicciardi, 6, Ponte in Valtellina - Cartolibreria Lombardi Meri - Via Stelvio, Montagna in Valtellina
- Milly Bazar - Corso Maurizio Quadrio, 2, Chiuro
AMBITO DI TIRANO
- Libreria Tiralistori - Piazza Cavour 13, Tirano
- Marcom Sas Buffetti - Viale Italia 99, Tirano
- Elettrodomus - Via Molini 8, Grosotto
- Unieuro DGR - Via Nazionale 102, Villa di Tirano
I risultati
Comuni coinvolti 34
Cartolerie aderenti 10
Candidature totali 233
Voucher erogati 180
Valore economico totale erogato 18mila Euro
Valore beni donati dalle cartolerie aderenti 3mila Euro